IHMA: formazione & carriere di successo!
La Direzione IHMA registra i notevoli progressi lavorativi degli ex partecipanti ai percorsi formativi, oggi manager di successo protagonisti dell’Hotellerie Internazionale
Quando l’investimento sulla propria formazione orientata all’inserimento professionale è accompagnato anche da una spiccata ambizione il connubio è praticamente perfetto: questo il mix vincente degli ex candidati di IHMA – International Hospitality Management Academy oggi protagonisti nelle migliori catene alberghiere internazionali.
In breve tempo dopo aver fatto il loro ingresso nel settore alberghiero, appena frequentate con la massima dedizione le passate edizioni del Master IHMA, gli ex candidati hanno scalato rapidamente la piramide professionale dell’Hotellerie Internazionale raggiungendo posizioni manageriali.
Specificatamente promossi come capi reparto in strutture di catena o individuali in Italia, ma anche all’Estero.
Oggi, in particolare, la Direzione IHMA è lieta di menzionare alcuni fra gli ex candidati al vertice dei rispettivi reparti:
- Raffaele Ruffolo, Front Office Manager presso lo storico 5 stelle Sina Bernini Bristol - Roma
- Marco Meloni, Purchasing Manager presso la doppia sede Milan Marriott e Rome Marriott Park Hotel
- Andrea Pavesio, General Manager presso il 5 stelle boutique Casa Fantini Lake Time
- Roberto Maritato, Room Service Manager presso l’innovativo 5 stelle Jumeirah Port de Soller Hotel & SPA - Palma di Maiorca
- Matteo Fossati, Revenue Manager presso l’affascinante 5 stelle Bulgari Hotels & Resorts - Milano
- Thomas George Fangel, Director of Revenue presso l'iinovativa catena InterContinental Hotels Group
Evidente quanto l’impegno e la determinazione con un’ottima formazione di livello internazionale siano elementi determinanti per raggiungere velocemente gli obiettivi professionali, che rappresentano le tappe di una lunga carriera di successo nel settore alberghiero.
Riteniamo, infatti, che i nostri ex candidati abbiano capacità, competenze e attitudini per continuare la scalata ai massimi vertici del settore alberghiero, sempre più dinamico e aperto ad accogliere figure professionali che rappresentino immediatamente delle risorse indispensabili allo sviluppo di programmi di sviluppo aziendali.